Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2023

Giorno 10-13: da Pamukkale a Göreme via terra, Cappadocia

Immagine
  Ci siamo finalmente! La Cappadocia! Chi non ne ha mai sentito parlare? Credo sia la meta più famosa della Turchia, chi non ha in mente il famoso spettacolo delle mongolfiere? Ma perché ci sono tutte quelle mongolfiere? E cosa altro c’è? Tutte cose che speriamo di scoprire! (spoiler, c’è veramente un botto di roba da fare!) Vediamo di iniziare con ordine. La città di riferimento è sicuramente Göreme, che è un po’ il centro delle attività nonché il posto da cui si alzano le mongolfiere. Ci sono un altro paio di alternative ma questa rimane sicuramente la migliore, essendo la più centrale. Questa zona è molto particolare, quasi non sembra di stare in Turchia. Come abbiamo potuto appurare, la cittadina esiste esclusivamente per servire turisti e di case di abitanti locali non ce ne sono, come ci hanno confermato anche alcuni host che ci hanno raccontato come chiunque abbia un pezzo di terra qui tiri su due mura per trasformarlo in un hotel e si trasferisca nelle cittadine vicin...

Giorno 6-9: da Istanbul a Kuşadası a Pamukkale via terra

Immagine
  Secondo post di viaggio! Ci eravamo lasciati a Istanbul in procinto di prendere il secondo bus notturno della settimana. Stiamo iniziando a renderci conto che ne prenderemo tantissimi perché il sistema ferroviario non è particolarmente sviluppato ed è l’unico modo per coprire grandi distanze in un colpo solo (il mio collo non ringrazia). Abbiamo anche appurato che i siti web locali per prenotare i biglietti funzionano male e non mostrano tutte le soluzioni e che la soluzione migliore è andare alle stazioni o agli uffici delle varie compagnie, come ai vecchi tempi. Grazie a Yuri che ha avuto l’illuminazione e ha trovato un ufficio a 2 minuti dall’ostello o avremmo dovuto perdere mezza giornata per andare alla lontanissima stazione degli autobus di Istanbul! 10 ore di bus e 26€ ci portano a Kuşadası, una cittadina sulla costa mediterranea vicina al parco archeologico di Efeso, che è il nostro prossimo obiettivo. Inizialmente dovevamo fermarci a Izmir ma due chiacchiere con il t...

Giorno 1-5: da Sofia a Istanbul via terra

Immagine
 Eccoci qui finalmente! Il primo post del blog in viaggio. Di questa parte me ne occuperò soprattutto io (Paolo). Non ho ancora deciso quanto scrivere e con quale ritmo, suppongo dipenderà dal momento specifico! Come anticipato non sono assolutamente uno scrittore ma spero ce qualcuno possa apprezzare e magari essere ispirato da queste parole scritte “come mangio”, come si suol dire.  Dunque, iniziamo. La data predestinata alla partenza è il 15 Luglio, senza un particolare significato. Avendo un budget limitato la parola d’ordine è risparmio, quindi il primo volo per Istanbul è stato sostituito da un volo per Sofia con autobus notturno per Istanbul. Quindi potremmo chiamare Sofia tappa zero (in onore, alcuni ricorderanno, del vecchio Gigi Di Maio). La prima giornata è stata subito un po’ stressante in quanto l’aereo ha avuto 2 ore di ritardo e siamo arrivati in stanza alle 3 del mattino, non esattamente comodo. Abbiamo dormito quanto potuto e per tutta la giornata successiva a...